Le Scuole eTwinning si impegnano per garantire l’inclusività ad ogni livello e cercano attivamente modi per creare un ambiente inclusivo per gli studenti di ogni abilità e cultura, i loro genitori e la comunità.
Nelle Scuole eTwinning, gli insegnanti collaborano per condividere i loro punti di forza e fornire un'esperienza educativa più ampia e più ricca per tutti.
Clicca sul link per leggere l'articolo
Ultima modifica il Mercoledì, 16 Febbraio 2022 17:28
![]() |
![]() |
Ultima modifica il Martedì, 04 Aprile 2023 17:59
In allegato l'AVVISO - Webinar eTwinning 11 Febbraio 2022
Ultima modifica il Giovedì, 10 Febbraio 2022 14:02
E' pubblicato in allegato l'AVVISO - Seminari formativi eTwinning online 2022
Ultima modifica il Venerdì, 28 Gennaio 2022 17:55
In seguito ad una rigida procedura di selezione, la Community eTwinning conferisce ogni anno un certificato alle scuole che si sono distinte per pratica digitale, eSafety, approcci creativi nell’insegnamento, promozione dello sviluppo professionale del personale e promozione delle pratiche di apprendimento collaborativo con personale e studenti.
L’IIS Enzo Ferrari, già premiato Scuola eTwinning negli anni 2019/2020 e 2020/2021, ha ottenuto nuovamente questo riconoscimento. Un’importante conferma del lavoro sinergico tra dirigenza scolastica e etwinners.
Le Scuole eTwinning sono modelli perché ispirano e guidano le altre scuole affinché raggiungano i livelli ai quali loro stesse sono arrivate.
Così facendo assicurano che la promessa di un cambiamento nel mondo della scuola sia mantenuta, così che i giovani loro affidati vengano seguiti nel modo più adeguato per poter diventare persone migliori, studenti migliori, cittadini migliori e più attivi.
Ultima modifica il Venerdì, 02 Aprile 2021 17:03
Ultima modifica il Venerdì, 02 Aprile 2021 21:41
Il progetto eTwinning “Sustainable Poetry” avviato sulla piattaforma eTwinning nell’anno 2018, porta avanti da diversi anni il suo obiettivo: diffondere i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile tra i giovani.
La nostra istituzione scolastica è in gemellaggio con la scuola svedese promotrice del progetto, la "Söderslättsgymnasiet" situata in Trelleborg, dall’anno scolastico 2018/2019 e ha realizzato diversi lavori co-creati con i partner stranieri partecipanti al gemellaggio, tra cui un blog comune e un libro digitale.
Link blog: https://en.sustainablepoetry.se/
Link ebook a.s. 2019/2020: http://sustainablepoetry.se/bok/SustainablePoetryE_Book.pdf
Link servizio TgJonio “World Poetry Day 2020”: https://youtu.be/ZrrYYk3ZCxE
Nel corso di questo anno scolastico sono stati riconfermati i gemellaggi con la Söderslättsgymnasiet (Trelleborg, Svezia) e con la Užice Grammar School (Užice, Serbia) ai quali sta partecipando la classe Prima B del Liceo Linguistico con la docente Fera Valentina. Inoltre, sono stati avviati nuovi gemellaggi in piattaforma nell’ambito di questo progetto.
La classe 1°AP, guidata dalla Prof.ssa Ranieri Rosa, partecipa ad un gemellaggio nazionale con l’IIS Sandro Pertini (Alatri, Frosinone) e sta realizzando lavori sulla valorizzazione delle risorse ambientali del nostro territorio.
Di seguito i lavori realizzati per celebrare il “World Poetry Day 2021” e diffondere la poesia sostenibile:
Link ebook realizzato dalla classe 1°AP IPSASR e dagli studenti dell’IIS Sandro Pertini, Alatri, Frosinone: https://www.storyjumper.com/book/read/100990636/6049fd513a3fa
Link Padlet realizzato dalla classe 1°B Liceo Linguistico e dagli studenti della Söderslättsgymnasiet, Trelleborg, Svezia:
Ultima modifica il Martedì, 04 Aprile 2023 18:04
Consegna gadgets agli studenti dell’Ipsasr che hanno partecipato al progetto “Aromatic Herbs of Mediterranean Countries” (a.s. 2019/2020) e ricevuto il Quality Label nazionale ed europeo.
Ultima modifica il Venerdì, 02 Aprile 2021 16:39